Porta Settimiana è la porta settentrionale di quel triangolo che includeva il rione Trastevere all’interno delle Mura Aureliane. “Porta Septimiana“, questo il suo nome antico, fu costruita da Settimio Severo sugli “Horti Getae“, sui giardini cioè di Settimio Geta, figlio di Settimio Severo e fratello dell’imperatore Caracalla. La porta attuale fu ricostruita, con la sua caratteristica merlatura ghibellina, da papa Alessandro VI Borgia nel 1498 e segna l’inizio di via della Lungara.
> Vedi Cartoline di Roma