ULTIME NEWS SU ROMA
Via della Dataria
Anticamente Via della Dataria era chiamata “Strada o Salita di Montecavallo” perché conduce alla Piazza del Quirinale (un tempo appunto denominata “Monte…
Nino Manfredi
Saturnino Manfredi, detto Nino, nacque a Castro dei Volsci (all’epoca in provincia di Roma, oggi in provincia di Frosinone) il…
S.Silvestro al Quirinale
La chiesa di S.Silvestro al Quirinale ha origini antichissime, risalenti ad un periodo posto tra il IX e l’XI secolo,…
Salita del Grillo
La Salita del Grillo collega Piazza del Grillo a Largo Angelicum e prende il nome dall’omonimo palazzo con torre della famiglia del Grillo. Il fianco sinistro…
Piazza della Madonna dei Monti
Piazza della Madonna dei Monti si estende tra Via dei Serpenti e Via degli Zingari e prende il nome dalla chiesa di S.Maria…
Porta Settimiana
Porta Settimiana segna l’inizio di Via della Lungara ed è la porta settentrionale di quel triangolo che includeva il rione…
S.Stefano Rotondo
S.Stefano Rotondo, una delle più antiche chiese cristiane, fu eretta ai tempi di Papa Simplicio tra il 468 ed il…
Via della Panetteria
Via della Panetteria collega Via del Tritone a Via dello Scalone (ovvero la scalinata che conduce al sottostante Vicolo Scanderbeg)…