Ponte Mazzini, detto anche “Gianicolense” perché situato alle pendici del Gianicolo, venne dedicato ad una delle più note figure dell’Unità d’Italia, Giuseppe Mazzini. I lavori iniziarono nel 1904 su progetto degli ingegneri Viani e Moretti e proseguirono per quattro anni, per concludersi nel 1908. Il 21 aprile dello stesso anno il ponte venne inaugurato ed aperto al traffico. Il ponte, che collega il rione Trastevere, all’altezza di via della Lungara, al rione Regola, in corrispondenza di via Giulia, è costituito da due piloni e tre arcate e misura 106 metri in lunghezza e 17 in larghezza.